Il portale dedicato a chi non si limita a SAPERE ma tende a CAPIRE…
Published under Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
21 Febbraio 2013
No comments
————————–> Approfondimento QUI Fonti: Banca d’Italia – ISTAT – Eurostat – Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza febbraio 2013- Borsa Italiana.
Published under Banche, Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
17 Febbraio 2013
No comments
Ma come è messa questo nostro Paese???? E se cominciassimo a ragionare all’opposto di ciò che ci viene propinato dai media quotidianamente? Per una volta voglio essere ottimista su questa Italia troppe volte punita ingiustamente a livello sociale…. Notiamo come i rendimenti dei titoli di stato sono scesi vertiginosamente in maniera più vistosa verso la fine del 2012. (fonti Banca d’Italia). Infatti nel 2012 le entrate tributarie si sono attestate a quota 409,703 miliardi di euro, l’ 1,7% in più rispetto al 2011. Notiamo inoltre come anche il debito delle […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
10 Febbraio 2013
No comments
Salve a tutti, rieccoci nuovamente a parlare della bufala del Signoraggio bancario, per sfatare una volta per sempre questa tesi complottista che ci vede schiavi di un sistema bancario che fa enormi ricavi tutto a spese del popolo, potete trovare la prima parte QUI . Cominciamo con la tesi secondo cui BANKITALIA E’ PARTECIPATA DAI PRIVATI, E PER ESSERE ESATTI DA BANCHE PRIVATE… QUINDI E’ PRIVATA… Di conseguenza l’emissione di moneta metallica (in questo caso si parla di signoraggio secondario) sia in mano ai privati che lucrano indebitando lo Stato. FALSO: […]
Published under Banche, Derivati, Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
22 Gennaio 2013
No comments
Eccovi rappresentata in slide l’economia italiana nella sua interezza, direttamente da dati statistici della Banca Centrale Italiana…. (Clicca nell’immagine per ingrandirla e poi clicca nell’immagine per scorrere) Fonti: Banca d’Italia – ISTAT – Eurostat – Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza settembre 2012 – Borsa Italiana.
Published under Armi del Trader, Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
20 Gennaio 2013
No comments
Ricordandovi che la Tobin Tax entrerà in vigore il 1° marzo 2013 in Italia vi posto il link al sito gratuito www.tobin-tax.it raggiungibile cliccando QUI che consente di calcolare l’importo della tassa su tutti gli strumenti finanziari. Vi permette inoltre di conoscere quali strumenti finanziari sono esenti da tale tassa e quali no, e consente di calcolare l’impatto di tale tassa sia sui mercati regolamentati che su quelli otc. Oltre ciò, questo sito permette di calcolare i costi fissi sulla vostra operatività derivanti da imposte di bollo, capital gain, commissioni bancarie… Per darvi l’informazione […]
Published under Banche, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
19 Gennaio 2013
No comments
Le banche centrali guadagnano un sacco di soldi sullo stampare moneta, in maniera illecita in quanto quei soldi sono dello Stato e quindi dei cittadini…!!!! Chissà quante volte avete incontrato questa frase scritta (anche diversamente) da qualche parte, chissà quante volte l’avete ripetuta senza comprenderne a fondo il vero meccanismo e per questo vi siete sentiti schiavi del sistema da noi stessi creato… Schiavi del cosiddetto SIGNORAGGIO BANCARIO! Partiamo con ordine, perché ho intenzione di percorrere questo terreno tanto minato e discusso, quanto poco compreso; questa infatti sarà la prima parte […]
Published under Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
23 Dicembre 2012
1 comment
Questa volta scrivo perché sono stufo di leggere in giro idiozie proferite da persone che di economia ne masticano ben poca, come molte testate giornalistiche anche di grande peso nel nostro Paese, e come anche i nostri politici che stanno facendo cavallo di battaglia della loro campagna elettorale il fatto che nonostante le tasse siano aumentate, il governo Monti ha fallito perché il debito pubblico è aumentato arrivando a quota 2.000 miliardi di euro. Ora, se vogliamo fare demagogia e vogliamo cercare un colpevole per l’aumento delle tasse senza risultato, siamo […]
Published under Banche, Broker, Derivati, Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
01 Dicembre 2012
No comments
L’IFMADVISOR RISPONDE ALLA DEMAGOGIA E POPULISMO DEL COMITATO 005 Rese note le irricevibili esternazioni del comitato 005, che hanno natura prettamente demagogica ed esulano dai numeri reali (come solo la cattiva politica sa fare) ci proponiamo di rispondere passo dopo passo alle argomentazioni del comitato stesso: L’Italia (E SOLO L’ITALIA) si sta finalmente (?!?!) dotando di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Ma la buona notizia è messa fortemente a rischio dall’impianto normativo attualmente in discussione al Senato e dal dibattito sviluppatosi in queste settimane che rischia di disattendere quelli che […]
Published under Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
21 Novembre 2012
No comments
Una ricerca pubblicata da Bankitalia, di Francesco D’Amuri e Giovanni Peri dell’Universisty of California, sfata uno dei luoghi più comuni che caratterizzano il nostro bel Paese… GLI IMMIGRATI NON TOLGONO LAVORO AGLI ITALIANI, ANZI PORTANO BENEFICI AL MERCATO DEL LAVORO CHE LI ACCOGLIE. Fra il 1996 e il 2010 i lavoratori stranieri entrati nei 15 principali Paesi dell’Europa Occidentale sono quasi raddoppiati; erano poco meno dell’8% del totale della forza lavoro nel 1996, sfioravano il 14% nel 2010. Un trend che ha superato di gran lunga quello americano: negli Stati Uniti […]
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
19 Novembre 2012
No comments
A causa di queste vessazioni, moltissime persone cadono nel tunnel della depressione, non dormono la notte, come se non bastassero i problemi economici a minarne la serenità! Il 26 Febbraio 2012 un europarlamentare del gruppo PPE (partito popolare europeo) ha presentato una “interrogazione scritta” alla commissione: “oggetto: crescenti episodi di “suicidi per insolvenza” da parte di imprenditori“. Ecco la risposta della commissione, datata 19 Aprile 2012, che prometteva di aver intrapreso e di star intraprendendo interventi in questa direzione di cui non si è visto l’ombra, un anno dopo. Per un […]
Published under Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
15 Novembre 2012
No comments
Compagni traders d’Italia ora più che mai dobbiamo farci sentire per evitare che i politici facciano ancora più danni di quanti già ne abbiano fatti, approvando leggi in materia finanziaria che EVIDENTEMENTE non è materia loro vista la totale ignoranza che li circonda IFMA Italian Financial Market Advisor Associazione di Trader e Consulenti sui Mercati Finanziari Tobin, rischi di destabilizzazione del sistema economico italiano L’attuale normativa relativa all’imposta sulle transazioni finanziarie, la cosiddetta Tobin Tax, cosi come è stata presentata, potrebbe procurare seri danni al paese. Il sistema economico e […]
Published under Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
15 Novembre 2012
No comments
Periodo di scontri generalizzato!!! Se in genere siamo abituati a notare come il mercato sconta diverse notizie macroeconomiche, non possiamo non notare come la società nel suo complesso non sta scontando le rivolte sociali che stanno nascendo sempre più insistentemente anche nel nostro Paese…. Si cominciò con la Grecia che avendo appena approvato altre manovre lacrime e sangue si accinge a porre rimedio al disastroso dato appena uscito di un -7.2% di PIL…. Si continuò con il Portogallo e la Spagna… SI COMINCIA ANCHE IN ITALIA….. Purtroppo […]
Published under Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
13 Novembre 2012
No comments
Per non smettere mai di capire ciò che ci circonda…. buona visione a tutti!
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
11 Novembre 2012
No comments
La situazione é ancora peggio di così. Con questo D.L. Viene prevista ed incentivata la partecipazione dei Comuni alle attività di accertamento tributario, mediante segnalazioni o tramite la trasmissione di informazioni che possano consentire di individuare fenomeni di evasione fiscale e contributiva, con il riconoscimento agli stessi di una quota pari al 33% delle maggiori somme accertate ed effettivamente riscosse. Dopo quello che abbiamo visto con la truffa degli autovelox …possiamo aspettarci di tutto. Pure i Comuni ci danno ora la caccia. L’ Estorsione di Stato di Equitalia é quindi […]
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
07 Novembre 2012
No comments
I PUNTI OSCURI DI EQUITALIA Vediamo come la cosa è un costo ed un pericolo per il contribuente: la creazione di questo ente ha portato ad un aumento della pressione fiscale, infatti essendo a capitale pubblico ha un costo di gestione (più enti più costi). Se avrà un attivo di bilancio saranno i cittadini con le loro tasse ad averlo realizzato, se avrà un passivo saranno i cittadini con le loro tasse a doverlo risanare. La proprietà è di due “agenzie” pubbliche che, per quanto attiene alle loro riscossioni, sono in […]
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
30 Ottobre 2012
No comments
Volevo portare alla vostra attenzione un articolo forse passato troppo sotto banco ma di indubbio interesse ora più di prima. E’ tratto dal sempre attivo e molto utile FinanzaNoStop , e parla appunto della nascita di Equitalia e della sua evoluzione nel tempo. L’intero testo è diviso in due parti per non rendere troppo lungo il post. Consiglio di prendere atto di ambedue le parti: Equitalia è una società pubblica (51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps) italiana incaricata della riscossione nazionale dei tributi. Il Gruppo Equitalia si compone delle società Equitalia […]
Published under ITALIA, un paese solo a metà
27 Ottobre 2012
No comments
Vi prego basta!!! Ora state davvero esagerando!!!! Sempre la solita farsa, sempre le solite facce, sempre i soliti indagati e corrotti!!!! Lo dico da siciliano fiero! La dobbiamo finire con questi personaggi, in quanto se continuiamo così della nostra (e sottolineo NOSTRA perché le bellezze della SICILIA appartengono a tutta l’ITALIA non ad una parte!!!) amata Sicilia altro non resterà che la voragine di debito intorno ormai ai 6 miliardi e nulla più!!! Questa terra si merita ben altro che questi corrotti e criminali! Ditemi voi come si fa a votare […]
Published under Economia e dintorni, ITALIA, un paese solo a metà
25 Ottobre 2012
No comments
Si può parlare di benefici per l’economi dell’Italia con queste manovre dettateci dall’Europa e sottolineo dall’Europa , (in quanto Monti altro non è che un burattino manovrato da organi più grandi di lui se non si era notato) in un contesto dove pure Eurostat certifica (semmai ce ne fosse di bisogno) il fallimento dell’Italia in ambito debito/PIL ? Vi allego il certificato Eurostat, il significato della voce IGL lo trovate in questo POST. Inutile aggiungere altre parole, i fatti parlano da soli…. Ovviamente vi invito a notare il debito della nostra […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
24 Ottobre 2012
No comments
Direttamente dall’Eurostat ecco l’ultimo documento che attesta che la luce di cui parla Monti alla fine del tunnel è ancora molto lontata…. Secondo trimestre 2012 rispetto al primo trimestre 2012: Il debito pubblico della area Euro sale al 90,0% del PIL e nell’ UE27 il debito sale fino al 84,9 % . Alla fine del secondo trimestre del 2012, il rapporto debito pubblico-PIL nell’area Euro (EU17) era pari al 90,0 %, rispetto al 88,2% della fine del primo trimestre del 2012. Nella UE27 invece il rapporto è passato dal 83,5% del […]
Published under ITALIA, un paese solo a metà
23 Ottobre 2012
No comments
Sono stati tutti condannati i componenti della Commissione grandi rischi, per lesioni e omicidio colposo a sei anni di reclusione. L’accusa sostiene che i componenti della Commissione abbiano minimizzato il rischio connesso al pericolo terremoto dell’ Aquila dei giorni antecedenti al 2009 che ha provocato oltre 300 vittime. Il tutto stabilito dal giudice Marco Billi dopo la denuncia di 29 familiari di vittime e feriti che hanno accusato gli “esperti” di aver dato informazioni troppo rassicuranti convincendoli a restare in casa. I condannati sono : Franco Barberi , presidente della Commissione […]