Il portale dedicato a chi non si limita a SAPERE ma tende a CAPIRE…
Published under Analisi Tecnica Forex
06 Ottobre 2012
No comments
Salve a tutti e benvenuti a questa nuova analisi tecnica di oggi giorno 6/10/2012, di medio-lungo periodo sul cambio originale euro/dollaro e sul cross euro/sterlina: Eur/Gbp: grafico settimanale > grafico giornaliero > come possiamo notare nell’euro/sterlina grafico settimanale, si nota perfettamente come abbia ritestato il supporto statico in area 0.7750 (linea blu orizzontale), per poi ribalzare in maniera molto evidente, dando vita ad un movimento rialzista di medio periodo con minimi decrescenti che rispettano perfettamente la nostra […]
Published under Banche, Economia e dintorni
26 Settembre 2012
No comments
La critica della MMT in merito al controllo sul tasso di interesse sta nel fatto che: Nella maggior parte delle nazioni le banche commerciali devono avere un conto nella propria banca centrale riferito all’obbligo di riserva, il quale alla fine di ogni giorno deve essere positivo. Spetta alla banca commerciale in questione esaminare le riserve presenti nei propri conti correnti. Le banche che sono in deficit posso chiedere in prestito denaro alla banca centrale per mantenere l’obbligo di riserva, e su questo prestito pagano un tasso di sconto. Invece se una banca […]
Published under Analisi Tecnica Forex
25 Settembre 2012
No comments
Che dire, sembra quasi troppo scontato l’evolversi del “cable” per non pensare che qualcosa si nasconde sotto…. Siamo in un grafico settimanale, abbiamo il prezzo fuori dalle bande di bollinger, la settimana scorsa il prezzo ha formato una stupenda doji (che per molti solo questa basterebbe a prendere posizione short al mercato in questo momento), proprio in prossimita’ di una linea di tendenza statica enormemente sentita dal mercato (tracciata in rosso nel grafico) in area 1.63. Se cio’ non bastasse notiamo uno stocastico in iper-comprato e tendende a sfogarsi verso […]
Published under Banche, Broker, Derivati, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Settembre 2012
No comments
Dimensioni e Ricavi in quote di mercato digli HFT… Questi strumenti finanziari di distruzione di massa del libero mercato occupano oggi circa il 70% del volume scambiato sui mercati, (secondo i dati riportati dalla Borsa di New York, il volume giornaliero degli HFT è cresciuto dal 2005 del 170%) nonostante gli operatori ad alta frequenza siano solo un 2-3% del totale degli operatori globali. Un singolo HFT puo’ spostare il mercato anche di una percentuale non insignificante pari a circa +/- 8-9% Questi sistemi portano alla societa’ che li gestisce cifre […]