Il portale dedicato a chi non si limita a SAPERE ma tende a CAPIRE…
Published under Economia e dintorni
28 Settembre 2012
No comments
I giornali anglosassoni, sempre a caccia di temi europei per distogliere l’attenzione dallo strascico dello scandalo Libor ed affini sull’antiriciclaggio, ci hanno dettagliato in questi giorni ogni possibile aspetto della questione regionale spagnola come madre di tutti i mali possibili, a partire dall’innescarsi di un possibile crollo dei mercati europei. Pare evidente che le news che stanno arrivando (e arriveranno) sull’high frequency trading non facciano piacere a molti che abitano e operano nella patria di Shakespeare, quindi si torna ai vecchi metodi del tipo: sbatti il mostro in prima pagina. Peccato che […]
Published under Banche, Broker, Derivati, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Settembre 2012
No comments
Dimensioni e Ricavi in quote di mercato digli HFT… Questi strumenti finanziari di distruzione di massa del libero mercato occupano oggi circa il 70% del volume scambiato sui mercati, (secondo i dati riportati dalla Borsa di New York, il volume giornaliero degli HFT è cresciuto dal 2005 del 170%) nonostante gli operatori ad alta frequenza siano solo un 2-3% del totale degli operatori globali. Un singolo HFT puo’ spostare il mercato anche di una percentuale non insignificante pari a circa +/- 8-9% Questi sistemi portano alla societa’ che li gestisce cifre […]
Published under Banche, Broker, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Settembre 2012
No comments
Ricollegandomi al precedente post “ Le Dark Pool, la testimonianza vivente dell’opacita’ della finanza speculiativa“ avevo già preannunciato un approfondimento su cio’ che concerne l’alta velocita’ di trasmissione dati , ossia gli HFT (High Frequency Trading) oppure detto “vantaggio dei 30 millisencodi”; altro non sono che algoritmi matematici potentissimi, capaci di piazzare ordini flash alla velocita’ di un battito di ciglia per milioni di ordini di compravendita in contemporanea su diversi mercati finanziari. Ma da dove sono nati questi HFT ? Mi dilungo di proposito in alcuni articoli perché altro non […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
14 Settembre 2012
No comments
Ciò che lascia ancora piu’ basiti sono i soldi che ruotano attorno a queste piattaforme, notiamo come BATS Chi-X Europe abbia avuto un giro d’affari di piu’ di 170.000,00 miliardi di euro ogni mese, piu’ di qualsiasi altro operatore nel mercato, tralasciando il mese di agosto in cui è noto che i volumi calano nei mercati per un minore afflusso di partecipanti (cio’ in linea di massima, fatto pero’ non confermato nell’agosto 2011 quando la speculazione non era andata in vacanza!!), infatti si è dovuta accontentare nel solo mese di […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
14 Settembre 2012
No comments
Fin dagli albori dei miei studi economici, ho notato l’indottrinamento volontario perpetrato da parte di chi detiene il monopolio dell’informazione nei confronti delle giovani menti “apprendiste” sulla necessità del liberismo economico, come se la teoria della “mano invisibile” fosse di per se’ un’evidenza tangibile. Quando ancora oggi pensiamo ai mercati finanziari come luogo ideale dell’incontro tra domanda e offerta, e della conseguenziale formazione del prezzo di un determinato oggetto, facciamo un errore di fondo!! Il libero mercato come lo conoscevamo noi è morto e sepolto, cio’ che oggi governa i […]