Il portale dedicato a chi non si limita a SAPERE ma tende a CAPIRE…
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
11 Novembre 2012
No comments
La situazione é ancora peggio di così. Con questo D.L. Viene prevista ed incentivata la partecipazione dei Comuni alle attività di accertamento tributario, mediante segnalazioni o tramite la trasmissione di informazioni che possano consentire di individuare fenomeni di evasione fiscale e contributiva, con il riconoscimento agli stessi di una quota pari al 33% delle maggiori somme accertate ed effettivamente riscosse. Dopo quello che abbiamo visto con la truffa degli autovelox …possiamo aspettarci di tutto. Pure i Comuni ci danno ora la caccia. L’ Estorsione di Stato di Equitalia é quindi […]
Published under I.P. (Important Post), ITALIA, un paese solo a metà
07 Novembre 2012
No comments
I PUNTI OSCURI DI EQUITALIA Vediamo come la cosa è un costo ed un pericolo per il contribuente: la creazione di questo ente ha portato ad un aumento della pressione fiscale, infatti essendo a capitale pubblico ha un costo di gestione (più enti più costi). Se avrà un attivo di bilancio saranno i cittadini con le loro tasse ad averlo realizzato, se avrà un passivo saranno i cittadini con le loro tasse a doverlo risanare. La proprietà è di due “agenzie” pubbliche che, per quanto attiene alle loro riscossioni, sono in […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Ottobre 2012
No comments
Questa volta voglio ripercorrere con voi i processi, gli eventi, le CAUSE che hanno portato l’Europa a vivere questa profonda crisi, usufruendo dell’interessante lavoro di quattrogatti.info, per spiegare in chiave semplice ma allo stesso tempo esaustiva, il percorso che ha portato l’Europa in questo baratro, e le possibili uscite: L’Euro sta vivendo la più importante crisi dalla sua nascita, in quanto la stessa Europa sta fronteggiando sia una crisi economica, che del debito, che finanziaria. Anche se al momento ciò che mette più a repentaglio l’Euro è senza ombra di dubbio […]
Published under Economia e dintorni
13 Ottobre 2012
No comments
Chissà quante persone stanno cercando un porto sicuro per i propri risparmi visti gli altissimi costi fiscali che vanno sempre più salendo nei Paesi core di Europa visto il collasso dell’economia negli ultimi anni. A chiunque si è posto la domanda di dove “parcheggiare” i propri risparmi, ecco che la società di consulenza KPMG specializzata in materia, offre una visuale globale sui Paesi disponibili ad accogliere il vostro denaro con una tassazione sicuramente più bassa di quella con cui combattiamo quotidianamente nel nostro Paese. Il link della pagina con il […]
Published under Banche, Derivati, Economia e dintorni
10 Ottobre 2012
No comments
Oggi nuovamente ritorna alla ribalta questa parola, ma cos’è e a cosa serve questa Tobin tax? Riportando le parole dell’avv. Antonio Dostuni, professionista di materie quali Diritto Civile e Diritto Commerciale: “Si tratta di un’imposta che colpisce ogni singola operazione di acquisto e vendita di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, derivati) trattenendo una piccola percentuale del valore scambiato. Si fonda su un’idea del Premio Nobel per l’economia, James Tobin, che nel 1972 propose di istituire una tassa sulle sole transazioni valutarie”. L’EUROPA INTENDE INTRODURRE UNA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE. DI COSA SI […]
Published under Banche, Economia e dintorni
01 Ottobre 2012
No comments
Il governo si basa su una garanzia collaterale. In ciò, il governo degli Stati Uniti dispone di una serie di “garanzie collaterali” a sua disposizione – nello stesso modo in cui gli individui e le imprese hanno garanzie collaterali. Chiedetevi: Qual è la grandezza di un prestito che un povero potrebbe ottenere con $50 (cinquanta bigliettoni) come garanzia? Qual è la grandezza di un prestito che Bill Gates potrebbe ottenere con $50 miliardi come garanzia? Qual è la grandezza di un prestito che lo Zio Sam potrebbe ottenere con $50 biliardi […]
Published under Banche, Economia e dintorni
01 Ottobre 2012
No comments
Smontare la Difesa Chartalista Ci siete fin qui? La MMT strepita che il governo degli Stati Uniti può auto-finanziarsi, che non potrà “mai rimanere a corto di denaro”, e che la maggior parte delle persone non capisce questo punto. In ciò la MMT ha ragione. Ma trascura di riconoscere che, se il governo abusa dei sua privilegi monopolistici, gli investitori possono cambiare le loro preferenze e giocare ad un gioco differente, cioè voltare le spalle alle passività degli Stati Uniti (obbligazioni e valuta) e valutare le alternative (hard asset, altre valute, […]
Published under Banche, Economia e dintorni
25 Settembre 2012
No comments
Mi sono spesso imbattuto nelle mie varie ricerche a carattere economico in pensieri complottisti vari, dal signoraggio bancario con cui le banche centrali lucrano a costo zero nel “stampare denaro”, al nuovo ordine mondiale che vuole ridurre in schiavitu’ tutto e tutti, a tanti altri ancora. E’ un periodo pero’ che cominciano a farsi sempre piu’ strada tra la gente i principi ispiratori di una nuova teoria sulla moneta e sul controllo che essa da in mano a chi la produce. Questa teoria prende il nome di “Teoria monetaria moderna”, cerchero’ […]