Il portale dedicato a chi non si limita a SAPERE ma tende a CAPIRE…
Published under Armi del Trader
05 Novembre 2012
No comments
L’ indice del dollaro statunitense (USDX) è un indice (o misura) del valore del dollaro degli Stati Uniti rispetto a un paniere di valute estere. Si tratta di una media geometrica ponderata del valore del dollaro rispetto: Euro (EUR), il 57,6% del peso Yen giapponese (JPY) Peso 13,6% Sterlina (GBP), 11,9% peso Dollaro canadese (CAD), il 9,1% del peso Corona svedese (SEK), 4,2% in peso Franchi svizzeri (CHF) Peso 3,6% USDX viene aggiornato ogni volta che i mercati US Dollar sono aperti, che è di volta Domenica sera a New […]
Published under Commodity, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
30 Ottobre 2012
No comments
Chissà quanti di voi notando le varie pubblicità sui vari broker per fare trading online, hanno almeno una volta pensato “ora investo sull’oro…” oppure “ora investo sul petrolio…” , ma si badi bene che la prima regola per gli investimenti in strumenti finanziari, siano essi futures, contract for difference, etc, è che bisogna CONOSCERE lo strumento finanziario che si sta o si vuole tradare. E lo scopo di questo blog è proprio questo, diffondere informazione necessaria per l’operatività quotidiana su questi strumenti derivati. Distinzione tra Petrolio grezzo e Prodotti raffinati : […]
Published under Analisi Tecnica Forex
06 Ottobre 2012
No comments
Salve a tutti e benvenuti a questa nuova analisi tecnica di oggi giorno 6/10/2012, di medio-lungo periodo sul cambio originale euro/dollaro e sul cross euro/sterlina: Eur/Gbp: grafico settimanale > grafico giornaliero > come possiamo notare nell’euro/sterlina grafico settimanale, si nota perfettamente come abbia ritestato il supporto statico in area 0.7750 (linea blu orizzontale), per poi ribalzare in maniera molto evidente, dando vita ad un movimento rialzista di medio periodo con minimi decrescenti che rispettano perfettamente la nostra […]
Published under Banche, Broker, Derivati, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Settembre 2012
No comments
Dimensioni e Ricavi in quote di mercato digli HFT… Questi strumenti finanziari di distruzione di massa del libero mercato occupano oggi circa il 70% del volume scambiato sui mercati, (secondo i dati riportati dalla Borsa di New York, il volume giornaliero degli HFT è cresciuto dal 2005 del 170%) nonostante gli operatori ad alta frequenza siano solo un 2-3% del totale degli operatori globali. Un singolo HFT puo’ spostare il mercato anche di una percentuale non insignificante pari a circa +/- 8-9% Questi sistemi portano alla societa’ che li gestisce cifre […]
Published under Banche, Broker, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
16 Settembre 2012
No comments
Ricollegandomi al precedente post “ Le Dark Pool, la testimonianza vivente dell’opacita’ della finanza speculiativa“ avevo già preannunciato un approfondimento su cio’ che concerne l’alta velocita’ di trasmissione dati , ossia gli HFT (High Frequency Trading) oppure detto “vantaggio dei 30 millisencodi”; altro non sono che algoritmi matematici potentissimi, capaci di piazzare ordini flash alla velocita’ di un battito di ciglia per milioni di ordini di compravendita in contemporanea su diversi mercati finanziari. Ma da dove sono nati questi HFT ? Mi dilungo di proposito in alcuni articoli perché altro non […]
Published under Banche, Economia e dintorni, I.P. (Important Post)
14 Settembre 2012
No comments
Ciò che lascia ancora piu’ basiti sono i soldi che ruotano attorno a queste piattaforme, notiamo come BATS Chi-X Europe abbia avuto un giro d’affari di piu’ di 170.000,00 miliardi di euro ogni mese, piu’ di qualsiasi altro operatore nel mercato, tralasciando il mese di agosto in cui è noto che i volumi calano nei mercati per un minore afflusso di partecipanti (cio’ in linea di massima, fatto pero’ non confermato nell’agosto 2011 quando la speculazione non era andata in vacanza!!), infatti si è dovuta accontentare nel solo mese di […]